5 consigli per la scelta della carta fotografica

I fogli di carta standard, indipendentemente dal formato, non sono progettati per la stampa di fotografie. Immagini luminose e colorate di eccellente qualità possono essere ottenute solo utilizzando carta fotografica speciale. Ti diremo come sceglierlo correttamente e cosa devi considerare.

1. Rivestimento

Opaca o lucida: quale scegliere?

La caratteristica principale della carta fotografica utilizzata per stampanti a getto d'inchiostro e laser è il tipo di rivestimento. La qualità delle immagini stampate, così come la loro durata, dipendono da questo.

Tipi di rivestimenti:

Matte (opaco). È il più semplice ed economico. La presenza di uno strato impermeabile evita che la carta si deformi quando gocce d'acqua ne colpiscono la superficie. L'immagine stampata è di alta qualità e un leggero danno all'inchiostro e le impronte digitali non saranno visibili a causa della superficie ruvida. Tieni presente che i pigmenti sulla carta fotografica opaca sbiadiscono nel tempo e perdono la loro luminosità originale, quindi queste foto sono adatte solo per un uso a breve termine.

Lucido. Si distingue per morbidezza, brillantezza e capacità di riflettere la luce. Le immagini stampate su carta fotografica lucida attirano l'attenzione con la loro luminosità, che dura per molti anni. Tali fotografie non devono essere laminate o ricoperte con uno strato protettivo.Tuttavia, tieni presente che tutte le impronte digitali e anche i piccoli graffi sono visibili su una superficie lucida.

Inoltre, la carta semilucida è isolata, ma si trova raramente in vendita e praticamente non viene utilizzata, poiché le fotografie su di essa sono opache con un effetto sbiadito.

2. La dimensione

Come decidere i parametri della carta fotografica?

La carta fotografica è presentata in un'ampia gamma di formati. Per scegliere quello giusto, è necessario consultare il manuale utente e chiarire quale formato di supporto supporta la stampante.

Dimensioni comunemente usate:

  • A4 (210x297 mm),
  • A3 (480x320 mm),
  • A6 (100x150 mm, il più comune per le foto standard),
  • A10 (26x37 mm) e altri.

Il più conveniente e redditizio per l'uso in ufficio è il formato A4, a condizione che la confezione contenga 100 fogli o più. Per l'uso domestico, acquista carta fotografica A6 per stampare foto normali.

3. Densità

Quale dovrebbe essere la densità della carta fotografica per la casa e l'ufficio?

La densità è lo "spessore" della carta fotografica. È di grande importanza, poiché i fogli stessi sono costituiti da diversi strati strutturali (almeno 3) che svolgono un determinato "compito" nel processo di stampa di un'immagine.

La densità è determinata in g/m2 e indicato dal produttore sulla confezione. Più basso è questo indicatore, più il foglio è saturo di inchiostro. È per questo motivo che utilizzando carta standard A4 per la stampa di foto, non sarai in grado di ottenere il risultato desiderato.

La grammatura della carta fotografica parte da 150 g/m22, questo è già più di un normale foglio, quindi è adatto per la stampa di informazioni grafiche, diagrammi e presentazioni. Valore in 200 g/mq2 e oltre è la scelta migliore per immagini di alta qualità.

Più pesante è la carta fotografica, più è costosa e maggiore è la risoluzione delle foto stampate. Ad esempio fogli da 150 g/mq2 supportano solo una risoluzione di 2880 dpi (punti per pollice) o meno, quindi non acquisiranno dettagli fini.

La carta fotografica della più alta qualità disponibile oggi in commercio, da 150 a 300 g/m2e consente di ottenere una risoluzione di stampa di 5.760 dpi e superiore. Naturalmente aumentano anche il costo dell'inchiostro e la durata della stampa su una stampante HP, Epson o Canon.

4. Composto

Per stampanti laser o a getto d'inchiostro?

La composizione della carta fotografica determina il tempo necessario affinché l'inchiostro si asciughi completamente e la durata delle immagini stampate. Per scegliere i fogli giusti, studia le istruzioni lasciate dal produttore. A seconda della sua composizione, la carta fotografica può essere progettata esclusivamente per stampanti laser, non per stampanti a getto d'inchiostro. Se prevedi di utilizzarlo contemporaneamente su varie apparecchiature di stampa HP, Epson o Canon, scegli i fogli universali.

5. Produttori di carta fotografica

Come scegliere un marchio?

Tutta la carta fotografica per stampanti a getto d'inchiostro e laser in vendita è suddivisa in 2 categorie principali:

universale. In termini di qualità, densità e capacità, è adatto per l'uso su apparecchiature di stampa di varie aziende. I più famosi produttori di carta fotografica universale sono Lomond e Zweckform.

marchiato. Prodotti di alta qualità di marchi specializzati nella produzione di stampanti. I più famosi sono HP, Epson e Canon. Se la qualità dell'immagine è della massima importanza per te, usa carta fotografica e stampanti dello stesso produttore.

-4 Ti è piaciuto l'articolo?

Aggiungi un commento

Elettronica

Costruzione

Giudizi