politica sulla riservatezza

In merito al trattamento dei dati personali dei visitatori del sito

1. Disposizioni generali

1.1. La presente Informativa sul trattamento dei dati personali (di seguito denominata "Politica")

redatto ai sensi di legge e determina la posizione dell'amministrazione in materia di trattamento e protezione dei dati personali (di seguito "Dati"), il rispetto dei diritti e delle libertà di ciascuno e, in particolare, il diritto di privacy, segreti personali e di famiglia.

2. Ambito

2.1. La presente Informativa si applica ai Dati ottenuti sia prima che dopo l'entrata in vigore della presente Informativa.

2.2. Comprendendo l'importanza e il valore dei Dati, nonché curando il rispetto dei diritti costituzionali dei cittadini, la Società garantisce una protezione affidabile dei Dati.

3. Definizioni

3.1. Per dati si intende qualsiasi informazione relativa direttamente o indirettamente a

a una persona fisica (cittadino) determinata o identificabile, ossia tali informazioni, in particolare, includono: nome, e-mail, posizione, collegamento a un sito Web personale o social network, indirizzo ip, cookie.

3.2. Per trattamento dei Dati si intende qualsiasi azione (operazione) o un insieme di azioni (operazioni) con Dati eseguita utilizzando strumenti di automazione e/o senza utilizzare tali strumenti.Tali azioni (operazioni) comprendono: raccolta, registrazione, sistematizzazione, accumulo, conservazione, chiarimento (aggiornamento, modifica), estrazione, utilizzo, trasferimento (distribuzione, fornitura, accesso), depersonalizzazione, blocco, cancellazione, distruzione dei Dati.

3.3. Per sicurezza dei Dati si intende la protezione dei Dati dall'accesso non autorizzato e/o non autorizzato agli stessi, dalla distruzione, modifica, blocco, copia, fornitura, diffusione dei Dati, nonché da altre azioni illecite in relazione ai Dati stessi.

4. Basi giuridiche e finalità del trattamento dei dati

4.1. Il trattamento e la sicurezza dei Dati all'interno della Società avviene nel rispetto dei requisiti della Costituzione, della Legge, del Codice del Lavoro, degli statuti, delle altre leggi federali che determinano i casi e le caratteristiche del trattamento dei Dati, le linee guida e le metodologie documenti.

4.2. I soggetti dei Dati trattati dalla Società sono:

clienti - consumatori, incl. visitatori del sito https://iquality.techinfus.com/it/, di proprietà della Società, anche allo scopo di effettuare un ordine sul Sito https://iquality.techinfus.com/it/, con successiva consegna al cliente, destinatari del servizio;,

4.3. La Società tratta gli Interessati per le seguenti finalità:

attuazione delle funzioni, dei poteri e degli obblighi attribuiti alla Società dalla legge ai sensi delle leggi federali, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo: il Codice Civile, il Codice Fiscale, il Codice del Lavoro, il Codice della Famiglia.

assicurazioni, Clienti - consumatori al fine di:

fornendo informazioni su beni/servizi, promozioni in corso e speciali

proposte;

5. Principi e condizioni del trattamento dei dati.

5.1.Nel trattamento dei Dati, la Società si attiene ai seguenti principi: il trattamento dei Dati è effettuato su basi legali e corrette; I Dati non sono comunicati a terzi e non sono diffusi senza il consenso dell'Interessato, salvo i casi che richiedono la comunicazione dei Dati su richiesta di organi statali autorizzati, procedimenti giudiziari; determinazione di specifiche finalità legittime prima del trattamento (compresa la raccolta) dei Dati; vengono raccolti solo quei Dati necessari e sufficienti allo scopo dichiarato del trattamento; non è consentita l'unione di banche dati contenenti Dati, il cui trattamento sia effettuato per finalità tra loro incompatibili; il trattamento dei Dati è limitato al raggiungimento di finalità determinate, predeterminate e legittime; i Dati trattati sono soggetti a distruzione o spersonalizzazione al raggiungimento delle finalità del trattamento o in caso di perdita della necessità di raggiungere tali finalità, salvo quanto diversamente previsto dalla legge federale.

5.2. La Società può inserire i Dati dei soggetti in fonti di Dati pubbliche, mentre la Società assume il consenso scritto dell'interessato al trattamento dei suoi Dati, oppure esprimendo il consenso attraverso il form del sito (casella di spunta), cliccando su cui l'interessato dati personali esprime il suo consenso.

5.3. La Società non tratta Dati di natura razziale, nazionale

affiliazione, opinioni politiche, convinzioni religiose, filosofiche e di altro tipo, vita intima, appartenenza ad associazioni pubbliche, compresi i sindacati.

5.4.I Dati Biometrici (informazioni che caratterizzano le caratteristiche fisiologiche e biologiche di una persona, sulla base delle quali è possibile stabilirne l'identità e che vengono utilizzate dall'operatore per identificare l'Interessato) non sono trattati dalla Società.

5.5. La Società non effettua trasferimenti transfrontalieri di Dati.

5.6. Nei casi previsti dalla legge, la Società ha diritto

trasferire i Dati a terzi (servizio fiscale federale, fondo pensione statale __________ e altri enti statali) nei casi previsti dalla legge.

5.7. La Società ha il diritto di affidare il trattamento dei Dati degli Interessati a terzi con il consenso dell'Interessato, sulla base di un accordo concluso con tali soggetti, anche previo accordo con l'accordo con l'utente e la politica per il trattamento dei dati personali pubblicato sul sito.

5.8. I soggetti che trattano i Dati sulla base di un accordo concluso con la Società (istruzione del gestore) si impegnano a rispettare i principi e le regole per il trattamento e la protezione dei Dati previsti dalla Legge. Per ciascuna terza parte, il contratto definisce un elenco di azioni (operazioni) con i Dati che saranno eseguite da una terza parte che elabora i Dati, le finalità del trattamento, stabilisce l'obbligo di tale persona di mantenere la riservatezza e garantire la sicurezza dei Dati durante il loro trattamento, specifica i requisiti per la protezione dei Dati trattati ai sensi della Legge.

5.9. Al fine di ottemperare a quanto richiesto dalla normativa vigente e ai suoi obblighi contrattuali, il trattamento dei Dati in Società viene effettuato sia con che senza l'utilizzo di strumenti di automazione.L'insieme delle operazioni di trattamento comprende la raccolta, la registrazione, la sistematizzazione, l'accumulo, la conservazione, il chiarimento (aggiornamento, modifica), l'estrazione, l'utilizzo, il trasferimento (fornitura, accesso), la depersonalizzazione, il blocco, la cancellazione, la distruzione dei Dati.

5.10. La Società vieta l'adozione, basata unicamente sul trattamento automatizzato dei Dati, di decisioni che comportino conseguenze legali nei confronti dell'Interessato o comunque ledano i suoi diritti e legittimi interessi, salvo quanto diversamente previsto dalla legge.

6. Diritti e doveri degli Interessati, nonché della Società in materia di Trattamento dei Dati

6.1. Il soggetto i cui Dati sono trattati dalla Società ha diritto di:

- ricevere dalla Società:

la conferma dell'avvenuta elaborazione dei Dati e l'informativa sulla disponibilità dei Dati relativi all'Interessato;

informazioni sulle basi giuridiche e sulle finalità del trattamento dei dati;

informazioni sulle modalità di trattamento dei Dati utilizzate dalla Società;

informazioni sul nome e sull'ubicazione della Società;

informazioni sulle persone (esclusi i dipendenti della Società) che hanno accesso ai Dati o ai quali i Dati possono essere comunicati sulla base di un accordo con la Società o sulla base della legge federale;

un elenco dei Dati trattati relativi all'oggetto dei Dati, e informazioni sull'origine del loro ricevimento, salvo diversa procedura per il conferimento di tali Dati prevista dalla legge federale;

informazioni sui termini del trattamento dei Dati, compresi i termini della loro conservazione;

informazioni sulle modalità di esercizio da parte dell'Interessato dei diritti previsti dalla Legge;

nome (nome completo) e indirizzo del soggetto che tratta i Dati per conto della Società;

altre informazioni previste dalla Legge o da altri atti normativi;

- richiedere alla Società:

chiarimento dei propri Dati, loro blocco o distruzione qualora i Dati siano incompleti, non aggiornati, inesatti, ottenuti illecitamente o non necessari alla finalità del trattamento dichiarata;

revocare in qualsiasi momento il consenso al trattamento dei Dati; richiedere l'eliminazione delle azioni illegali della Società in relazione ai propri Dati;

impugnare le azioni o l'inerzia della Società al Servizio federale per la supervisione delle comunicazioni, dell'informatica e dei mass media o in tribunale se l'Interessato ritiene che la Società stia trattando i suoi Dati in violazione dei requisiti di Legge o violi in altro modo i suoi diritti e libertà;

- per tutelare i propri diritti e legittimi interessi, ivi compreso il risarcimento del danno e/o il risarcimento del danno morale in sede giudiziaria.

6.2. La Società nel processo di trattamento dei Dati è obbligata a:

fornire all'Interessato, su sua richiesta, le informazioni relative al trattamento dei suoi

PD, ovvero fornire legalmente un rifiuto entro trenta giorni dalla data

ricevere una richiesta dall'Interessato o da un suo rappresentante;

spiegare all'Interessato le conseguenze legali del rifiuto a fornire i Dati, se

il conferimento dei Dati è obbligatorio ai sensi della legge federale;

prima dell'inizio del trattamento dei Dati (se i Dati non sono ricevuti dall'Interessato), fornire

all'Interessato le seguenti informazioni, fatti salvi i casi previsti dal comma 4 dell'articolo 18 della Legge:

1) nome o cognome, nome, patronimico e indirizzo della Società o di un suo rappresentante;

2) la finalità del trattamento dei Dati e la sua base giuridica;

3) destinatari dei Dati;

4) i diritti degli interessati stabiliti dalla Legge;

5) la fonte dei Dati.

adottare le misure legali, organizzative e tecniche necessarie o assicurarne l'adozione per proteggere i Dati da accessi non autorizzati o accidentali agli stessi, distruzione, modifica, blocco, copia, fornitura, diffusione dei Dati, nonché da altre azioni illecite in relazione a i dati;

pubblicare su Internet e fornire accesso illimitato tramite Internet a un documento che definisce la propria politica in materia di trattamento dei dati, alle informazioni sui requisiti di protezione dei dati implementati;

fornire gratuitamente agli Interessati e/o ai loro rappresentanti l'opportunità di familiarizzare con i Dati al momento della presentazione di una richiesta pertinente entro 30 giorni dalla data di ricezione di tale richiesta;

bloccare i Dati trattati illecitamente relativi all'Interessato, o assicurarne il blocco (se il trattamento è effettuato da altro soggetto che agisce per conto della Società) dal momento della richiesta o ricezione di una richiesta per il periodo di verifica, nel caso in cui dell'accertamento di trattamenti illeciti su richiesta dell'Interessato o di un suo rappresentante o, su richiesta, dell'Interessato o di un suo rappresentante o di un organismo autorizzato per la tutela dei diritti degli interessati;

chiarire i Dati o garantirne il chiarimento (se i Dati sono trattati da altro soggetto che agisce per conto della Società) entro 7 giorni lavorativi dalla data di invio dell'informativa e rimuovere il blocco dei Dati, se il fatto è confermato

inesattezze dei Dati sulla base delle informazioni fornite dall'Interessato o da un suo rappresentante;

interrompere il trattamento illecito dei Dati o garantire la cessazione del trattamento illecito dei Dati da parte di un soggetto che agisce per conto della Società, in caso di accertamento di un trattamento illecito dei Dati effettuato dalla Società o da un soggetto che agisce sulla base di un accordo con la Società, entro un termine non superiore a 3 giorni lavorativi dalla data di tale rilevazione;

cessare il trattamento dei Dati o assicurarne la cessazione (se il trattamento dei Dati è svolto da un altro soggetto che agisce in forza di un accordo con la Società) e distruggere i Dati o assicurarne la distruzione (se il trattamento dei Dati è svolto da un altro soggetto che agisce in base ad un accordo con la Società) al raggiungimento della finalità del Trattamento dei Dati, salvo quanto diversamente previsto dal contratto, del cui soggetto, beneficiario o garante è l'Interessato, qualora la finalità del Trattamento dei Dati sia raggiunta;

interrompere il trattamento dei Dati o assicurarne la cessazione e distruggere i Dati o assicurarne la distruzione nel caso in cui l'Interessato revochi il consenso al trattamento dei Dati, qualora la Società non sia legittimata a trattare i Dati senza il consenso dell'Interessato

dati;

mantenere un registro delle richieste dei soggetti PD, che dovrebbe registrare le richieste degli interessati di ricevere Dati, nonché i fatti relativi al conferimento dei Dati in risposta a tali richieste.

7. Requisiti di protezione dei dati

7.1. Nel trattamento dei Dati, la Società adotta le misure legali, organizzative e tecniche necessarie per proteggere i Dati da accessi non autorizzati e/o non autorizzati agli stessi, distruzione, modifica, blocco, copia, conferimento, diffusione dei Dati, nonché da altri azioni illecite in relazione ai Dati.

7.2. Tali misure ai sensi della Legge, in particolare, comprendono:

nomina di un responsabile per l'organizzazione del trattamento dei Dati e di un responsabile per la sicurezza dei Dati;

elaborazione e approvazione di atti locali in materia di trattamento e protezione dei Dati;

applicazione di misure legali, organizzative e tecniche per garantire la sicurezza dei Dati:

  • identificazione di minacce alla sicurezza dei Dati durante il loro trattamento nei sistemi informatici

dati personali;

  • applicazione di misure organizzative e tecniche per garantire la sicurezza dei Dati

durante il loro trattamento nei sistemi informatici dei dati personali necessari per adempiere ai requisiti in materia di protezione dei dati, la cui attuazione garantisce i livelli di sicurezza dei dati stabiliti dal governo;

  • l'uso di strumenti di sicurezza delle informazioni che hanno superato la procedura di valutazione della conformità nelle modalità prescritte;
  • valutazione dell'efficacia delle misure adottate per garantire la sicurezza dei Dati prima della messa in servizio del sistema informatico dei dati personali;
  • contabilizzazione del supporto macchina dei Dati, se i Dati sono memorizzati su supporto macchina;
  • rilevamento di fatti di accesso non autorizzato ai Dati e adozione di misure per prevenire tali incidenti in futuro;
  • recupero dei Dati modificati o distrutti a causa di accessi non autorizzati agli stessi;
  • stabilire regole per l'accesso ai Dati trattati nel sistema informativo dei dati personali, nonché garantire la registrazione e la contabilizzazione di tutte le azioni eseguite con i Dati nel sistema informatico dei dati personali.

controllo sulle misure adottate per garantire la sicurezza dei Dati e il livello di sicurezza dei sistemi informatici dei dati personali;

valutazione del danno che può derivare agli Interessati in caso di violazione degli obblighi di Legge, della proporzione del danno specificato e delle misure adottate dalla Società volte ad assicurare l'adempimento degli obblighi previsti dalla Legge;

il rispetto delle condizioni che escludono l'accesso non autorizzato ai supporti materiali dei Dati e garantiscono la sicurezza dei Dati;

familiarizzazione dei dipendenti della Società direttamente coinvolti nel trattamento dei Dati con le disposizioni della normativa sui Dati, inclusi i requisiti per la protezione dei Dati, gli atti locali in materia di trattamento e protezione

Dati e formazione dei dipendenti della Società.

8. Condizioni di trattamento (conservazione) dei Dati

8.1. I termini del Trattamento (conservazione) dei Dati sono determinati in base alle finalità del Trattamento dei Dati, in conformità con il periodo di validità del contratto con l'Interessato, i requisiti delle leggi federali, i requisiti degli Operatori di Dati per conto dei quali la Società tratta Dati, le principali regole per il funzionamento degli archivi delle organizzazioni, il termine di prescrizione.

8.2. I dati il ​​cui periodo di elaborazione (conservazione) è scaduto devono essere distrutti, salvo diversa disposizione della legge federale. La conservazione dei Dati dopo la cessazione del loro trattamento è consentita solo dopo la loro depersonalizzazione.

9. Procedura per l'ottenimento di chiarimenti in materia di trattamento dei dati

9.1. I soggetti i cui Dati sono trattati dalla Società possono ottenere chiarimenti sul trattamento dei propri Dati contattando la Società.

9.2. Se viene inviata alla Società una richiesta ufficiale, il testo della richiesta deve contenere

specificare:

cognome, nome, patronimico dell'Interessato o di un suo rappresentante;

numero del documento principale comprovante l'identità dell'interessato o di un suo rappresentante, informazioni sulla data di rilascio del documento specificato e sull'autorità che lo ha rilasciato;

informazioni attestanti che l'Interessato ha un rapporto con la Società;

informazioni per il riscontro affinché la Società possa inviare una risposta alla richiesta;

firma dell'Interessato (o di un suo rappresentante). Se la richiesta viene inviata elettronicamente, deve essere eseguita sotto forma di documento elettronico e firmata con firma elettronica ai sensi di legge.

10. Caratteristiche del trattamento e protezione dei Dati raccolti dalla Società tramite Internet

10.1. La Società tratta i Dati ricevuti dagli utenti del Sito dalla risorsa:

https://iquality.techinfus.com/it/ (di seguito denominato collettivamente il Sito), nonché pervenire all'indirizzo e-mail della Società:

10.2. Raccolta dati

Esistono due modalità principali con cui la Società ottiene i Dati tramite Internet:

10.2.1. Conferimento dei Dati (auto-iscrizione):

Nome, e-mail, collegamento a sito Web personale o social network, cookie

10.2.2. Da parte degli Interessati inviando all'indirizzo di posta elettronica della Società:

10.3. Informazioni raccolte automaticamente

La Società può raccogliere ed elaborare informazioni che non sono dati personali:

determinare la posizione dell'indirizzo IP informazioni sugli interessi degli utenti sul Sito in base alle query di ricerca immesse dagli utenti del Sito in merito ai beni venduti e offerti in vendita dalla Società al fine di fornire informazioni aggiornate alla Società clienti quando utilizzano il Sito, nonché per riassumere e analizzare le informazioni su quali sezioni del Sito e prodotti sono più richiesti dai clienti della Società;

elaborazione e memorizzazione delle query di ricerca degli utenti del Sito al fine di sintetizzare e creare statistiche dei clienti sull'utilizzo delle sezioni del Sito.

La Società riceve automaticamente alcuni tipi di informazioni ottenute nel corso dell'interazione dell'utente con il Sito, corrispondenza e-mail, ecc. Si tratta di tecnologie e servizi come protocolli web, cookie, marchi web, nonché applicazioni e strumenti di questa terza parte.

Allo stesso tempo, web tag, cookie e altre tecnologie di monitoraggio non consentono la ricezione automatica di Dati. Se l'utente del Sito, a propria discrezione, fornisce i propri Dati, ad esempio durante la compilazione di un modulo di feedback o l'invio di una e-mail, solo allora i processi raccoglieranno automaticamente informazioni dettagliate per comodità di utilizzo dei siti Web e / o per migliorare l'interazione dell'utente.

10.4. Utilizzo dei dati

La Società ha il diritto di utilizzare i Dati forniti in conformità con le finalità dichiarate della loro raccolta, previo consenso dell'Interessato, se tale consenso è richiesto in conformità con i requisiti della normativa in materia di Dati.

I dati ottenuti in forma generalizzata e spersonalizzata possono essere utilizzati per comprendere meglio le esigenze degli acquirenti di beni e servizi venduti dalla Società e migliorare la qualità del servizio.

10.5. Trasferimento dati

La Società può affidare il trattamento dei Dati a terzi solo con il consenso dell'Interessato. I Dati potranno inoltre essere ceduti a terzi nei seguenti casi:

a) In risposta a legittime richieste di organi statali autorizzati, in conformità con leggi, decisioni giudiziarie, ecc.

b) I Dati non possono essere ceduti a terzi per finalità di marketing, commerciali o altre finalità similari, salvo previo consenso dell'Interessato.

10.6. Il Sito contiene collegamenti ad altre risorse web, dove informazioni possono essere utili e interessanti per gli utenti del Sito. Tuttavia, questa politica non si applica a tali altri siti. Gli utenti che seguono collegamenti ad altri siti sono invitati a leggere le informative sul trattamento dei dati pubblicate su tali siti.

10.7. L'Utente del Sito può in qualsiasi momento revocare il proprio consenso al trattamento dei Dati inviando un messaggio all'indirizzo di posta elettronica della Società: . Al ricevimento di tale messaggio, il trattamento dei Dati dell'Utente sarà interrotto e i suoi Dati saranno cancellati, salvo che il trattamento possa essere proseguito a norma di legge. Disposizioni finali La presente Politica è un atto normativo locale della Società. Questa politica è pubblica. La disponibilità al pubblico di questa Politica è assicurata dalla pubblicazione sul Sito Web della Società. La presente Politica può essere rivista in uno qualsiasi dei seguenti casi:

quando si modifica la legislazione in materia di trattamento e protezione dei dati personali;

in caso di ricezione di istruzioni da parte delle autorità statali competenti per eliminare le incongruenze che incidono sull'ambito della Politica;

per decisione della direzione della Società;

quando si modificano le finalità e i termini del trattamento dei Dati;

in caso di modifica della struttura organizzativa, della struttura dei sistemi informativi e/o telematici (o dell'introduzione di nuovi);

quando si applicano nuove tecnologie per l'elaborazione e la protezione dei Dati (inclusa la trasmissione, la conservazione);

quando si rende necessario modificare il trattamento dei Dati in relazione alle attività della Società. In caso di mancato rispetto delle disposizioni della presente Polizza, la Società ed i suoi dipendenti sono responsabili ai sensi della legge applicabile

. Il controllo sull'adempimento dei requisiti della presente Informativa è svolto da soggetti incaricati dell'organizzazione del trattamento dei Dati aziendali, nonché della sicurezza dei dati personali.

Elettronica

Costruzione

Giudizi