10 consigli per il rossetto

Il rossetto è il tocco che completa il trucco di ogni giorno o sera. Nella scelta, consigliamo di prestare attenzione non solo alla tonalità, ma anche alla forma, alla consistenza e alla finitura. Abbiamo preparato per te 10 consigli, guidati dai quali puoi scegliere il rossetto perfetto.

Voto popolare: quale marca offre i migliori rossetti?
Votazione!
Totale votato: 21

1. Colore

Come scegliere la tonalità di rossetto perfetta per le labbra?

La prima, e talvolta l'unica cosa a cui una ragazza presta attenzione quando sceglie il rossetto per le sue labbra è il colore. Per trovare la tonalità perfetta, applica un po' di prodotto cosmetico sulla punta delle dita. Per che cosa? Quindi puoi vedere come apparirà il colore scelto sulle labbra, perché il tono della pelle dei polpastrelli è il più vicino possibile a loro.

Se le tue labbra sono carnose, presta attenzione ai rossetti in tonalità tenui: bronzo, marrone chiaro, beige, rosa cipria, rosso, ecc. Consigliamo ai proprietari di labbra sottili di utilizzare solo colori chiari nel trucco.

Nota! Consiglio generale per bionde e brune: fai attenzione con l'arancione e colori vivaci simili, poiché i denti possono apparire giallastri sullo sfondo.

Per scegliere il prodotto giusto, devi considerare il colore dei capelli. Ad esempio, per i biondi platino, le tonalità di rossetto "berry" saranno la soluzione migliore: rosa, viola, lilla chiaro, ecc. Raccomandiamo che i riccioli d'oro prestino attenzione ai colori albicocca o corallo chiaro. Le donne e le brune dai capelli castani sono più adatte per le tonalità pastello e nude dei rossetti.

2. Il modulo

Glitter, matita o pennarello?

I marchi di cosmetici offrono una vasta gamma di rossetti che differiscono non solo per il colore, ma anche per la forma. I più comuni sono:

Rossetto glitterato

Si presenta sotto forma di un comodo bastoncino o tubo, che può essere integrato con un applicatore morbido. Glitter fornisce una finitura traslucida e leggermente radiosa. I rossetti di questa forma sono consigliati per le ragazze che vogliono aumentare visivamente il volume delle loro labbra.

matita fondente

Anche se applicato in uno strato sottile, fornisce una colorazione uniforme. La formula speciale consente di ottenere la precisione anche senza l'uso aggiuntivo di una matita di contorno. Basta circondare la linea esterna delle labbra con questo rossetto, quindi riempire delicatamente al centro.

Balsamo rossetto

Combina 2 prodotti contemporaneamente: cosmetico e prodotto per la salute. Il balsamo fornisce nutrimento, idratazione e guarigione delle labbra, prevenendone la desquamazione. Tieni presente che lascia un rivestimento trasparente, che non è adatto per creare un look da sera spettacolare.

smalto per rossetto

Tonalità incredibilmente ricca e lucentezza a specchio sono le sue caratteristiche principali. I rossetti lacca sono venduti in piccoli tubi, dotati di un comodo applicatore o pennello, che fornisce un'applicazione più precisa e accurata. I rossetti di questa forma non sono raccomandati per le ragazze con labbra sottili.

Rossetto pennarello

Un'ottima scelta se sei un minimalista a cui non piacciono i colori vivaci, la lucentezza o i glitter. Il rossetto illuminante aiuterà a completare il trucco, enfatizzando la tonalità naturale delle tue labbra. Tuttavia, ha un aspetto negativo: non idrata affatto la pelle, quindi può causare una sensazione di secchezza e tensione.

3. Struttura

Scegliere la texture del rossetto più comoda per le tue labbra

Il prossimo criterio per la scelta di un rossetto è la sua consistenza. Le sensazioni sulle labbra dopo l'uso del prodotto cosmetico, così come la comodità della sua applicazione, dipendono da esso. Trame principali:

Cremoso

La scelta migliore per le ragazze le cui labbra sono costantemente secche e screpolate. I rossetti cremosi sono arricchiti con ingredienti idratanti, quindi sono facili da applicare, donano la perfetta combinazione di sfumature e una sensazione di morbidezza.

Tieni presente che le texture crema hanno una durata inferiore a quella opaca. I componenti e gli oli idratanti danno il colore desiderato, ma al primo tocco scompare. Ti consigliamo di portare sempre con te il rossetto crema in modo da poter ritoccare rapidamente il trucco se necessario.

Solido

Tutti hanno familiarità con la versione del rossetto, eseguita sotto forma di stick. La sua caratteristica è un'alta concentrazione di pigmento. Il rossetto solido viene applicato sulla pelle in uno strato molto sottile, ma non rotola via. Il suo vantaggio è una resistenza incredibile.

Asciutto

Si trova in vendita in vasetti. Il rossetto secco si applica con uno speciale applicatore. Vantaggi: durata, colore intenso e consumo economico. Tuttavia, tieni presente che la composizione di tali rossetti include un'enorme quantità di pigmenti coloranti, quindi lasciano sensazioni spiacevoli dopo l'applicazione.

4. Proprietà

La bellezza e la salute delle tue labbra

I moderni marchi di cosmetici combinano diverse proprietà utili in un unico prodotto, offrendo rossetti per ragazze di vari effetti:

Creme idratanti

La loro composizione comprende vitamine e complessi oleosi che levigano la pelle delle labbra. I rossetti idratanti sono facili da applicare e stendere in uno strato sottile, quindi sono molto convenienti per l'uso quotidiano. Con l'uso costante di cosmetici con ingredienti idratanti, le tue labbra diventeranno tenere e morbide.

Nutrienti

Oltre agli oli, contengono cere e vitamine A ed E. Il principale vantaggio dei rossetti nutrienti è la loro consistenza ricca. Sono consigliati per l'uso durante i mesi invernali, in quanto sono in grado di proteggere la pelle delle labbra da forti screpolature e aria fredda.

Igienico

Sono molto richiesti, nonostante il fatto che tali rossetti siano quasi sempre incolori. Aiutano ad ammorbidire la pelle delle labbra, curare le piccole crepe ed eliminare il peeling. I rossetti igienici lasciano una piacevole lucentezza naturale dopo l'applicazione, quindi possono essere utilizzati per completare un semplice trucco da giorno.

5. Fine

Qual è la finitura migliore per il rossetto?

L'aspetto e l'attrattiva delle tue labbra dipendono dalla finitura del rossetto. Tipi:

Opaco

Colore intenso, strato vellutato e sensazione morbida: ecco cosa lascia il rossetto con una finitura opaca sulle labbra. Per un'applicazione impeccabile, si consiglia di utilizzare un pennello sottile e precoprire la parte esterna delle labbra con il correttore. Una scelta eccellente per brune e bionde con labbra carnose. Forse l'unico inconveniente dei rossetti opachi è l'assenza di ingredienti idratanti nella composizione. Con un uso frequente, seccano la pelle delle labbra, quindi usa un balsamo nutriente 30-40 minuti prima dell'applicazione.

Lucido

Tonalità e lucentezza chiare sono ciò che ottieni quando applichi questa texture. Con l'aiuto del rossetto lucido, puoi creare look davvero delicati e sensuali. Una scelta eccellente per il trucco da giorno, soprattutto per le ragazze con le labbra sottili. La composizione dei rossetti con una finitura lucida comprende non solo ingredienti idratanti, ma anche particelle riflettenti. Forniscono un effetto radioso sulle labbra, ma allo stesso tempo sono caratterizzati da una scarsa durabilità.

Raso

Rimane se utilizzato con un rossetto solido, che include ingredienti idratanti. Meno spesso, il produttore aggiunge particelle riflettenti che lasciano una leggera lucentezza scintillante quando applicate.

Trasparente

L'ingresso di pigmento nel rossetto con questo finish è minimo. Anche se scegli un colore brillante, tieni presente che sarà appena percettibile sulle labbra. Una finitura trasparente può essere creata sia dal rossetto solido che dal rossetto lucido. Se nella composizione è inclusa la madreperla, rimarrà un effetto riflettente.

6. Da consumarsi preferibilmente entro

Qual è la data di scadenza del rossetto scelto?

È impossibile determinare l'esatta durata di conservazione del rossetto. Tuttavia, i produttori affermano che, fatte salve tutte le regole e le condizioni di conservazione consigliate, è possibile utilizzare un prodotto cosmetico per circa 2 anni.

Le principali condizioni di conservazione per prolungare la durata di conservazione del rossetto:

  • evitando l'esposizione diretta alla luce solare,
  • temperatura ambiente,
  • senza sbalzi di temperatura.

Se porti costantemente con te il rossetto nella borsa, la sua durata sarà ridotta a soli 2-3 mesi.

7. Applicazione

Testare correttamente il rossetto prima dell'acquisto

La scelta del rossetto è notevolmente semplificata se i tester vengono presentati in negozio. Assicurati di usarli per assicurarti la qualità e la facilità di applicazione dei cosmetici.Tuttavia, tieni presente che i rossetti liquidi e idratanti vengono applicati solo con l'uso di una matita di contorno o di una speciale matita per le labbra.

Se non sei abituato ad usarli, otterrai un aspetto morbido, perfetto per il trucco da giorno. Naturalmente, le matite dovrebbero corrispondere alla tonalità del tuo rossetto. È meglio applicare i glitter con un applicatore o un pennello speciale, apprezzando allo stesso tempo la loro praticità. Assicurati che il rossetto scivoli bene e non rotoli o si intasi nelle pieghe delle tue labbra.

8. Composto

Hai bisogno di vitamine nel rossetto?

Quando si sceglie il rossetto per le labbra, si consiglia di prestare attenzione alla sua composizione. Ciò è particolarmente importante per i proprietari di pelli sensibili, poiché alcuni componenti possono causare una reazione allergica sotto forma di arrossamento, desquamazione o infiammazione.

È auspicabile che la composizione del rossetto includa i seguenti elementi:

  • vitamina E
  • aloe,
  • ceramidi,
  • oli minerali, ecc.
Nota! Un enorme vantaggio sarà la presenza di filtri SPF nella composizione, che forniscono una protezione affidabile dall'esposizione alla luce solare.

Quando acquisti il ​​rossetto, tieni presente: con l'uso quotidiano del rossetto, una donna "mangia" almeno 1 tubo all'anno e le vitamine incluse nella composizione sopprimono gli effetti negativi dei componenti chimici sul corpo. Ecco perché non vale la pena risparmiare sulla tua salute.

9. Raccomandazioni

Quali criteri aggiuntivi è importante considerare quando si sceglie un rossetto?

Ricorda che non solo il tuo trucco dipende dal rossetto scelto, ma anche dalle condizioni della pelle delle labbra. Per rimanere fiduciosi nella qualità dei cosmetici, ti consigliamo di tenere conto di diversi criteri importanti nella scelta:

Odore

Un indicatore della freschezza di un rossetto è la sua fragranza. I cosmetici dovrebbero avere un odore gradevole o non avere alcun odore.Se un aroma sgradevole proviene dal rossetto nel negozio, si può trarre solo una conclusione: alcuni dei componenti sono scomparsi.

Aspetto esteriore

La colonna del rossetto dovrebbe avere un colore uniforme. Al momento dell'acquisto, prestare particolare attenzione al suo aspetto: presenza di goccioline di liquido, crepe o piccole ammaccature. Li hai trovati? Sfortunatamente, di fronte a te c'è un prodotto di bassa qualità o mancante.

Fortezza

I rossetti più persistenti restano sulle labbra per 24 ore. Non scompaiono nemmeno mangiando, perché contengono pigmenti coloranti speciali che sono resistenti a quasi tutti i fattori. L'importante è applicare correttamente questo rossetto e lasciarlo asciugare completamente (3-5 minuti). La soluzione perfetta per il trucco serale.

10. Marche di cosmetici

Quali marche offrono i migliori rossetti?

La combinazione ideale di prezzo e qualità dei rossetti è offerta da produttori russi e stranieri. La fascia di prezzo è ampia: da 70 a 2.500 rubli e oltre, così puoi facilmente ritirare cosmetici che corrispondono alle tue capacità finanziarie.

Marche che offrono i migliori rossetti:

  • Maybelline
  • L'Oreal Parigi,
  • nyx,
  • bobby marrone,
  • Pupa,
  • dior,
  • NOUBA,
  • Vivienne Sabo.

Le linee di rossetti di questi marchi cosmetici vengono regolarmente aggiornate. Ogni stagione offrono soluzioni alla moda in un nuovo design.

+1 Ti è piaciuto l'articolo?

Aggiungi un commento

Elettronica

Costruzione

Giudizi