Una moderna caldaia a gas, oltre al combustibile principale, necessita anche di elettricità. Da esso vengono alimentati più moduli contemporaneamente: una scheda di controllo, una pompa di circolazione, un modulo di accensione, ventilazione e un'unità GMS per il controllo remoto. Affinché tutto ciò funzioni anche durante le interruzioni di corrente, sono necessarie fonti autonome, ma una brusca transizione ad esse influisce negativamente sul funzionamento del dispositivo. In particolare, quando cambia la sinusoide, spesso si brucia la scheda elettronica, che è quasi l'unità più costosa dell'intero sistema. Per evitare che ciò accada, è necessario installare un gruppo di continuità, che non solo trasferisca il sistema in una modalità indipendente, ma lo protegga. E il nostro articolo ti dirà come scegliere questo dispositivo e a quali sfumature prestare attenzione.
Il miglior UPS per una caldaia a gas | ||
1 | UPS Energia 600 | Miglior prezzo offerta |
2 | ELTENA (INELT) Una Stazione 600 | UPS compatto da 600 Watt |
3 | EST EA901PS | UPS continuo con espansione di capacità |
4 | CORONA MICRO CMU-1000X | Il miglior UPS in standby con un'elevata qualità costruttiva |
5 | Ippon Innova G2 3000 | Potente UPS a doppio convertitore |
1. Principio di funzionamento
Quale tipo di UPS è il migliore per una stufa a gas?
Esistono tre tipi di gruppi di continuità: continuo, interattivo e standby. Spesso si trovano anche contrassegni offline e online, il che in una certa misura spiega la differenza tra loro.
Ricambio L'UPS è un intermediario tra la rete e la batteria integrata. Non cambia la tensione di ingresso e molto spesso non la controlla affatto. Il dispositivo si accende solo quando la corrente supera l'intervallo impostato, ad esempio quando scende al di sotto del segno impostato o quando scompare completamente. Questa è l'opzione più economica che non produce rumore e non occupa molto spazio. Ma se la questione del risparmio non è in primo luogo, è meglio rifiutarla. Un tale dispositivo è in grado di fornire energia solo per pochi minuti e non ha la capacità di regolare manualmente la corrente e altre caratteristiche.
Interattivo la fonte è il passo successivo nello sviluppo dell'UPS. Analizza la tensione in ingresso e reagisce alle minime fluttuazioni della rete. Gli UPS funzionano come stabilizzatori e quando si passa a una sorgente autonoma, lo fanno molto rapidamente e senza cambiare la sinusoide. Questo principio di funzionamento aumenta significativamente la durata della scheda della caldaia a gas, a cui non piacciono le vibrazioni. Il gruppo di continuità interattivo normalizza tutti i parametri e li riporta al valore ottimale.
Continuo L'UPS è considerato il migliore per i riscaldatori a gas. Con loro, l'alimentazione proviene sempre dalle batterie, che l'UPS carica costantemente quando c'è corrente nella rete. Ciò consente di non sprecare risorse nella regolazione della sinusoide durante la transizione e riduce a zero il tempo per il passaggio da una modalità all'altra. Tra le carenze, qui spiccano l'aumento del rumore e il prezzo più alto possibile.
2. Potenza
Come calcolare correttamente la potenza dell'UPS?C'è un malinteso comune sul fatto che la potenza dell'UPS debba essere la stessa della potenza totale di tutti i moduli della caldaia. Questo non è vero. Le correnti di spunto sono molto più alte di quelle lineari. Ad esempio, se hai una pompa con un valore nominale di 300 watt, al momento dell'avvio consumerà circa 500 watt. Tale salto appare molto rapidamente e scompare altrettanto rapidamente, ma se il gruppo di continuità non dispone di una riserva adeguata, ciò influirà negativamente sia sul suo funzionamento che sulla durata dei moduli elettronici della caldaia. Alcuni esperti consigliano di prendere dispositivi la cui potenza è tre volte i requisiti nominali della caldaia, ma questo è già troppo. Qui basta raddoppiare le cifre.
In poche parole, se la tua caldaia a gas consuma 1 kilowatt, l'UPS dovrebbe essere di 2 kilowatt o poco più, ma non meno.

CORONA MICRO CMU-1000X
Il miglior UPS in standby con un'elevata qualità costruttiva
3. Capacità della batteria
Per quanto tempo l'UPS funzionerà offline?
Se la tua casa ha un'alimentazione autonoma e l'UPS viene utilizzato solo per commutare la rete su di esso, puoi tranquillamente saltare questo suggerimento. Si applica solo a quei dispositivi dotati di batterie proprie, da cui funzionerà la caldaia a gas durante le interruzioni di corrente.
È facile intuire che maggiore è la capacità della batteria, più a lungo sarà il riscaldamento in casa, e questo è un fatto indiscutibile. Nella descrizione di ogni unità c'è un'indicazione di quanto tempo funzionerà a pieno carico. Nei modelli più economici, questo è di pochi minuti. In quelli più costosi - fino a un paio d'ore. Non vale la pena aspettare di più. Ci sono anche modelli con la possibilità di ampliare la capienza. Devono solo acquistare una batteria e collegarla al dispositivo, aumentando così l'autonomia.
4. Velocità di commutazione
Quanto velocemente cambierà modalità l'UPS?Se hai deciso fin dall'inizio di scegliere un UPS continuo, non hai bisogno di questo consiglio. Il fatto è che le fonti di backup e interattive sono alimentate dalla rete e al momento di un'interruzione di corrente passano alle batterie. Ci vuole tempo, e meno tempo, meglio è. L'intervallo valido è compreso tra 3 e 10 millisecondi. È vero, questo parametro influisce notevolmente sul prezzo del dispositivo. Ma dovrebbe essere chiaro che anche il più piccolo divario nell'alimentazione di corrente influisce negativamente sull'elettronica sensibile. Ecco perché l'opzione migliore è un UPS continuo, che funziona sempre con batterie costantemente cariche. Non ha affatto un interruttore, smette semplicemente di caricare la batteria al momento di un'interruzione di corrente.

EST EA901PS
UPS continuo con espansione di capacità
5. Forma d'onda
Quale tipo di sinusoide è la più ottimale per una caldaia a gas?
Il segnale di uscita ha la forma di una sinusoide e più è fluido, meglio è per il dispositivo alimentato. Una sinusoide deviata dalla norma dell'8% o più è chiamata approssimativa, cioè errata.
Una sinusoide approssimativa può anche essere definita modificata o quasi. Se uno di questi nomi è presente nella descrizione dell'UPS, allora utilizza il segnale "sbagliato", che potrebbe influire negativamente sul funzionamento della caldaia.
Portare la sinusoide alla normalità richiede la complicazione dell'UPS e, di conseguenza, il suo aumento di prezzo. Si noti che le fonti continue o online sono prive di tale problema, che parla ancora una volta della razionalità del loro utilizzo. Ma anche tra i dispositivi interattivi e di backup, ci sono modelli con un segnale regolare. Una forte variazione della sinusoide può portare all'impossibilità di avviare il sistema o addirittura al guasto di alcuni moduli particolarmente sensibili.

UPS Energia 600
Miglior prezzo offerta
6. Tempo di ricarica della batteria
Quanto tempo ci vuole per caricare completamente la batteria dalla rete?Il passaggio all'alimentazione di backup può essere effettuato non solo con un'interruzione di corrente completa, ma anche con i suoi salti. Nelle reti vecchie e logore, ciò accade molto spesso e l'UPS cambia costantemente la fonte per mantenere il riscaldamento in casa e impedire lo spegnimento della caldaia. In poche parole, le batterie sono costantemente sotto carico e più velocemente si caricano, meglio è.È impossibile che il gruppo di continuità consenta di scaricare completamente le batterie. Si noti che la ricarica della batteria richiede alimentazione aggiuntiva, che deve essere presa in considerazione.
In un UPS con batterie integrate, di norma, tutto è già calcolato, ma se aumenti la capacità con batterie di terze parti, assicurati di calcolare quanto tempo ci vorrà per caricarle completamente e, in base a questo , selezionare la potenza del dispositivo.
7. Protezione aggiuntiva
Quali altre opzioni di protezione ha il dispositivo?Il miglior gruppo di continuità è quello che protegge non solo la caldaia a gas, ma anche se stessa. Ci possono essere molti problemi nella rete:
- sovraccarico;
- corto circuito;
- interferenza di rete;
- impulsi ad alta tensione;
- caduta di tensione.
Ognuno di questi problemi può danneggiare il tuo UPS e maggiore è la protezione che ha, meglio è. Idealmente, scegli un dispositivo con il set massimo di funzioni di protezione aggiuntive, ma sarà costoso. L'elenco più ampio si trova nei dispositivi continui. Con loro, la tua caldaia è costantemente alimentata a batterie, qualunque cosa accada sulla rete. La risoluzione dei problemi viene eseguita direttamente sull'UPS senza raggiungere il dispositivo alimentato.
8. Connettori
Quante prese e connettori ha il dispositivo e che tipo sono?
Se il riscaldamento della tua casa è fornito da una caldaia multifunzionale a doppio circuito, avrai bisogno di una sola presa. Ma quando si progettano sistemi complessi costituiti da più moduli, sarà necessario collegare più dispositivi alla rete contemporaneamente. Ad esempio, spesso la pompa viene installata separatamente e, di conseguenza, richiede un collegamento indipendente. Prima di scegliere un UPS, definire chiaramente quali unità saranno collegate ad esso.Naturalmente, puoi sempre utilizzare prolunghe, adattatori e tee, ma questo è scomodo e l'estensione del cavo non è l'opzione migliore per l'elettronica altamente sensibile.
Inoltre, alcuni UPS dispongono di connettori per il collegamento di batterie di terze parti. Assicurati di prestare loro attenzione. Se decidi di aumentare la capacità della sorgente, avrai bisogno di ingressi aggiuntivi e possono essere progettati per un solo modulo espandibile.

ELTENA (INELT) Una Stazione 600
UPS compatto da 600 Watt
9. Funzionale
Quali sono le funzionalità aggiuntive che semplificano o migliorano il funzionamento dell'UPS?
Più costoso è l'UPS, più funzionalità aggiuntive ha. Ma in alcuni casi, questo è esattamente il momento in cui puoi risparmiare un po' rifiutando aggiunte non necessarie. Ad esempio, se la tua caldaia a gas si trova in una stanza separata, non avrai bisogno della funzione di allarme acustico per malfunzionamenti. Oltre a un display a cristalli liquidi con informazioni, per il quale alcuni produttori hanno praticamente alzato il prezzo.
Spesso si trova anche la funzione di avviamento a freddo, posizionata come molto necessaria e utile. Consente di avviare l'apparecchiatura in assenza di tensione nella rete. Ma se si dispone di un UPS interattivo o di backup con batterie piccole, non ha alcun senso. Non sarai ancora in grado di avviare il riscaldamento. Ma la caratteristica più costosa è il modulo GSM che collega il tuo UPS e lo smartphone.C'è già una questione di convenienza e necessità personale.
10. Migliori marche
Quali produttori dovrebbero essere preferiti?
Nella domanda su quale UPS scegliere, non l'ultimo posto è occupato dal marchio, ovvero il produttore del dispositivo. I prodotti dell'azienda sono i più richiesti dagli acquirenti Bastione, fonti di emissione TELOCOM. Questa è un'apparecchiatura potente in grado di proteggere il più possibile la tua caldaia a gas da qualsiasi minaccia di rete. È consigliato dai maestri nell'installazione di sistemi di riscaldamento, ma il prezzo qui batte tutti i record.
L'azienda ti aiuterà a risparmiare molto Svenanche ben affermata nel mercato. Ha una vasta gamma di UPS per vari scopi e con caratteristiche diverse. Puoi scegliere l'unità specificatamente per le tue esigenze senza pagare troppo per funzionalità che non utilizzi mai.
Non dimenticare il marchio russo Energia. Qualunque sia la fonte che scegli, sarà di alta qualità e con il massimo grado di affidabilità. Ecco un marchio popolare Santa - non la scelta migliore. Come dimostra la pratica, il suo UPS non ha un'affidabilità sufficiente per funzionare con l'elettronica sensibile di una caldaia a gas.
Il miglior UPS per una caldaia a gas
I primi 5. Ippon Innova G2 3000
L'uso di un doppio convertitore significa che anche con un carico stabile sulla rete, l'UPS alimenta comunque il donatore dalla batteria. Cioè, la sinusoide è sempre stabile e non cambia durante le transizioni brusche. Tutto dovuto al fatto che queste transizioni non esistono in linea di principio. Il dispositivo smette semplicemente di caricarsi. Le batterie personali dureranno per circa mezz'ora di lavoro. Non è molto, ma la capacità può essere ampliata.Nello chassis sono presenti diversi connettori appropriati, che consentono di collegare moduli ausiliari sia in parallelo che in serie. Un vantaggio separato sarà la semplicità d'uso e un display che visualizza le massime informazioni utili.
Top 4. CORONA MICRO CMU-1000X
UPS compatto, dotato di una massa di funzioni protettive. Qui viene utilizzato un sistema di tipo interattivo, ma a causa della rapida transizione alle fonti offline, il donatore non nota quasi nessun cambiamento. Durante il periodo di inattività, il dispositivo praticamente non consuma elettricità ed è considerato uno dei più economici. A bordo è presente un proprio stabilizzatore che protegge la rete da cali improvvisi. Può equalizzare la corrente quando scende a 110 watt e quando sale a 280. Questo range significa che il passaggio alla modalità offline verrà effettuato solo in situazioni davvero estreme, e non al minimo salto, come spesso accade con altri UPS.
I primi 3. EST EA901PS
Potente gruppo di continuità con due batterie proprie e possibilità di collegare moduli aggiuntivi. L'energia delle batterie dell'UPS sarà sufficiente per fornire elettricità al donatore per 15 minuti. Il passaggio all'autonomia richiede 3 millisecondi, mentre la sinusoide praticamente non cambia forma, il che incide favorevolmente sulle schede sensibili delle caldaie e di altra elettronica. Per comodità, l'UPS è dotato di un proprio display LCD e ha la possibilità di configurare alcuni parametri.In particolare è possibile impostare manualmente gli aspetti in cui è necessario passare alle batterie.
Top 2. ELTENA (INELT) Una Stazione 600
Nonostante le dimensioni compatte e il fattore di forma semplice, l'UPS One Station 600 è in grado di fornire energia alla caldaia per 15 minuti con un passaggio istantaneo a una fonte autonoma. Utilizza un sistema di tipo ridondante, ma la velocità di transizione è di soli 3 millisecondi, quindi la scheda del dispositivo donatore non è influenzata negativamente da un brusco cambiamento nell'onda sinusoidale. Sfortunatamente, la capacità della batteria è piuttosto ridotta ed è impossibile espandere il volume del dispositivo con batterie aggiuntive. Ci sono tre prese contemporaneamente, ognuna delle quali ha la propria messa a terra.
Top 1. UPS Energia 600
Energy 600 è un gruppo di continuità progettato per funzionare con l'elettronica più sensibile. Sulla sua scheda è installato uno stabilizzatore di energia, che protegge la scheda della caldaia da cadute e sovratensioni improvvise. In caso di arresto completo, c'è un passaggio quasi istantaneo alla batteria. Il tempo di transizione è solo 1 millisecondo, che è un ottimo risultato. La batteria stessa è piuttosto piccola. La sua carica è sufficiente per pochi minuti di lavoro. Ma se necessario, la capacità può essere ampliata con moduli aggiuntivi collegati all'UPS tramite un apposito connettore sulla parete posteriore.