MSI vs ASUS vs Gigabyte: le migliori schede madri per giochi nel 2021 a confronto

1. Aspetto e equipaggiamento

Valutiamo il design e il contenuto della confezione
GiudiziMSI: 4.8, Asus: 4.8, gigabyte: 4.7

2. Memoria

Quanto velocemente "RAM" supportano le schede?
GiudiziMSI: 4.8, gigabyte: 4.7, Asus: 4.6

Gigabyte B550 AORUS Elite V2

Un sacco di slot PCI Express x16

Una delle poche schede madri in questo segmento di prezzo che dispone di tre slot PCI Express x16 per il collegamento di schede video e altri componenti ad alte prestazioni.

3. Controller di guida

Familiarizzazione con il numero di connettori interni per il collegamento delle unità
GiudiziAsus: 4.9, gigabyte: 4.7.MSI: 4.7

4. Slot di espansione

Stimiamo il numero di connettori per una scheda video e altri componenti simili
Giudizigigabyte: 4.8.MSI: 4.7, Asus: 4.6

MSI B450 Gaming Plus MAX

Supporto per memoria ad alta velocità di clock

La scheda madre consente di utilizzare la RAM fino a 4133 MHz.

5. Pannello di interfaccia e connettori USB interni

Che connettori ha la parte posteriore?
Giudizigigabyte: 4.9.MSI: 4.6, Asus: 4.6

6. Caratteristiche aggiuntive

In che altro modo le schede differiscono l'una dall'altra?
GiudiziMSI: 4.2, gigabyte: 4.1, Asus: 4.0

ASUS TUF B450-PRO Gaming

Retroilluminazione della firma

La scheda permette di sincronizzare l'illuminazione RGB con altre periferiche create dalla stessa azienda.

7. Prezzo

Le schede madri non hanno affatto lo stesso prezzo
GiudiziMSI: 4.7, Asus: 4.6, gigabyte: 4.4

8. Risultati di confronto

Determiniamo il vincitore
Quale produttore di schede madri per giochi consideri il migliore?
Votazione!
Totale votato: 198
-2 Ti è piaciuto l'articolo?
Fai attenzione! I risultati dei confronti sono gli sviluppi dell'autore del materiale, sono a scopo informativo e non devono servire da guida all'acquisto. Per un consiglio, dovresti contattare gli esperti!

Aggiungi un commento

Elettronica

Costruzione

Giudizi